IL MUSEO ACDB
partecipa
Se ami la bicicletta qui c’è anche la tua storia
Partecipare val bene un ingresso. Una visita, una sosta, un carezza (virtuale) ad una due ruote. Dalla draisina al biciclo alla bicicletta da tourismo e da corsa. Sono i cimeli del museo AcdB con le loro biciclette silenziose a fare la colonna sonora di ricordi, aneddoti, speranze e voglia di pedalare.
Lo hanno fatto i campioni, lo farai tu, come loro, partecipando qui, in ogni modo. Per un racconto da condividere. Anche solo una foto e un post, pubblicato entrando nel Museo val bene la tua partecipazione.
280 caratteri, sono quelli di Twitter per comunicare in tempo reale notizie, idee, citazioni, promesse. Quelle che partono o arrivano al e dal @AcdB_Museo sono sempre cinguettii di passione.
La pagina di Alessandria Città delle Biciclette è una community attiva e molto partecipata, è un luogo interattivo per rimanere aggiornato in tempo reale sulle attività del museo.
Scatta una foto, crea un video, racconta una storia. Segui i contest legati al Museo (anche al #MuseodelGhisallo) e alle sue attività. Eventi compresi. #AcdBMuseo è l’hashtag ufficiale. Quando abbiamo dovuto affrontare il Covid-19 abbiamo iniziato a proporre #iopedaloconAcdB
Il Centenario di Fausto Coppi si è concluso con una serie impressionante di eventi. Palazzo Monferrato e il museo AcdB sono stati affollati per eventi, presentazioni di libri, talk, incontri e mostre. Tutti questi racconti li ritrovi sul nostro sito nella sezione NEWS
Per avere maggiori informazioni: contattaci
AcdB Fest: Maino Day e Beer&Bike
Sabato 18 ottobre 2025 nell’ambito di Ottobre Alessandrino, torna il Maino Day, il raduno di bici Maino giunto alla sua quinta edizione.
Davanti all’ingresso di AcdB Museo – Alessandria città delle Biciclette, troveranno posto bici storiche, gadget e voglia di pedalare per i luoghi che hanno fatto la storia di questo grande marchio che ha dato il via alle squadre ciclistiche da competizione in chiave moderna.
Beer&Bike ci attenderà all’ultima tappa del percorso.
Vi aspettiamo!
Riapertura e Capodanno Alessandrino
La riapertura del Museo Alessandria Città delle Biciclette dopo la pausa estiva rappresenta un momento speciale per la comunità, un invito a riscoprire le radici e a guardare al futuro con entusiasmo, attraverso la lente della storia e della cultura ciclistica. L’appuntamento del 30 agosto, seguito dall’apertura straordinaria per il Capodanno Alessandrino il 31 agosto 2025, sarà un’occasione imperdibile per tutte le persone che desiderano vivere Alessandria in modo autentico, condividendo emozioni, scoperte e tradizioni che si rinnovano ad ogni pedalata, tipica e … autoctona.
ACDB: Chiusura estiva
ACdB Museo resterà chiuso dal 28 luglio al 29 agosto 2025 compresi.
Ci rivediamo da sabato 30 agosto!
Buone vacanze a tutti e… arrivederci a presto, per continuare insieme a pedalare nella storia!
Il museo organizza nella sala convegni di Palazzo Monferrato riunioni tematiche, conferenze, in collaborazione con istituzioni e associazioni inerenti il mondo delle due ruote, della cultura, dell’impresa e del turismo e concede gli spazi per eventi speciali quali conferenze o spettacoli anche musicali.
SALA CONFERENZE
La sala conferenze di Palazzo Monferrato, dotata di attrezzature tecnologiche, funzionali e audiovisive, risulta essere un luogo polivalente.
Spazio ideale per ospitare meeting, convegni, incontri aziendali e altre iniziative legate al mondo d’impresa e del ciclismo, può ospitare fino a 200 persone.
SALE PER MOSTRE TEMPORANEE
Versatili e funzionali, le sale al piano uno sono gli spazi ideali per ospitare rassegne culturali importanti con una attenta programmazione interna.
Per avere maggiori informazioni: contattaci





Scopri le membership card di AcdB Museo e Museo del Ghisallo: per far parte fino infondo della storia della bicicletta e della casa dei ciclisti.
Per avere maggiori informazioni: contattaci
Il Museo Alessandria Città delle Biciclette ritiene di grande importanza il rapporto di collaborazione con le aziende di settore.
Tale rapporto diventa momento di promozione, di approfondimento e accrescimento per le aziende, per il museo e per i visitatori.
Per partecipare in prima persona al SOSTEGNO di un museo sono importanti anche le rotazioni di emozionanti cimeli che assicurano unicità delle esposizioni, per lo spessore delle iniziative culturali e delle proposte educative; per sostenere il brand e condividerne i valori; per promuovere il proprio brand all’interno di un luogo magico come AcdB Museo; per ottenere visibilità beneficiando delle campagna di promozione e comunicazione che il museo promuove.






